DESSERT

DOLCI

Cannoncino - 7.00

Cannoncino di pera 100%, mousse di ricotta e crumble alla cannella 

Namelaka al cioccolato bianco aromatizzata al limone - 7.00

Lemon crud, gel aspro al limone e gin e alla base un crumble di anacardi salati e mandorle

Mazeh chocolate - 8.00

Quennel al Cioccolato fondente e mandorle, spugna al cacao, estratto di agrumi e chantilly al cioccolato bianco

Tiramisù - 6.00

Mousse al mascarpone, caffè, savoiardi e cacao amaro

Tortino cuore caldo - 6.00

Servito con ricotta dolce  

allergeni

Alcuni dei nostri prodotti sono soggetti ad abbattimento/congelamento in ottemperanza al regolamento CE n. 853/2004. 

In conformità al regolamento U.E 1169/2011 del parlamento Europeo, elenchiamo di seguito le sostanze e i prodotti che provocano allergie o intolleranze:

GLUTINE

cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati derivati

CROSTACEI E DERIVATI

marini e d’acqua dolce: gamberi, scampi, granchi e simili

UOVA

uova e prodotti che le contengono: maionese, emulsionanti, pasta all’uovo

PESCE E DERIVATI

prodotti alimentari in cui è presente il pesce, anche in piccole percentuali

ARACHIDI E DERIVATI

creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi

SOIA E DERIVATI

prodotti derivati come latte di soia, tofu, spaghetti di soia e simili

LATTE E DERIVATI

ogni prodotto in cui viene usato il latte: yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie

FRUTTA A GUSCIO E DERIVATI

mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, anacardi, pistacchi

SEDANO E DERIVATI

sia in pezzi che all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali

SENAPE E DERIVATI

si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda

SEMI DI SESAMO E DERIVATI -

semi interi usati per il pane, farine che lo contengono in minima percentuale

ANIDRIDE SOLFOROSA E SOLFITI

anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2 - usati come conservanti, possiamo trovarli in: conserve di prodotti ittici, in cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta

LUPINO E DERIVATI

presenti in cibi vegan sotto forma di: arrosti, salamini, farine e similari

MOLLUSCHI E DERIVATI

canestrello, cannolicchio, capasanta, cozza, ostrica, patella, vongola, tellina, ecc...